
1.
Michi Klemera ha fondato il brand Luis Trenker nel 1995 insieme al fratello maggiore Hansjörg, che dopo cinque anni ha deciso di intraprendere un’altra strada.
Questo non ha intaccato il loro legame, anzi! Da allora, il loro rapporto è più forte che mai.

2.
Il 18 marzo 1995 è stato un giorno speciale per Michi: non solo è nata sua figlia Johanna, ma è nata anche la nostra azienda! Si può dire che il senso per la moda Johanna lo abbia ricevuto in culla.

3.
Nel 2000, il team Luis Trenker è volato a New York City per immortalare la collezione invernale, traendo ispirazione dal film di Trenker "Der verlorene Sohn".
Michi non si è limitato a stare dietro l'obiettivo...ma è stato anche protagonista davanti alla macchina fotografica, posando come modello!

4. Sotto il segno della bilancia
Michi Klemera e Luis Trenker hanno molto in comune, incluso il segno zodiacale: Bilancia.
Entrambi incarnano sicurezza in sé stessi, gioia di vivere e il desiderio di equilibrio tra avventura e relax.

5.
Il nostro idolo Luis Trenker calcava i tappeti più esclusivi del mondo con i suoi scarponi da montagna, da Hollywood a Berlino fino a Bolzano, dicendo con orgoglio: "Sono io. Sono sporco, sono sudato, arrivo dal Cervino...ma sono un grande!"

6.
Il padre di Michi, Erich Klemera, veniva spesso scambiato dai turisti per Luis Trenker quando scalava le montagne dell’Alto Adige in pantaloncini, con la pelle abbronzata.
Non sempre lo prendeva bene, ma ha accettato con ironia la scelta dei figli di dare il suo nome al brand.

7.
La passione per la moda e l’artigianato tradizionale è una tradizione di famiglia: il bisnonno di Michi, Wenzel Klemera, era un rinomato maestro sarto a Salisburgo e fornitore della corte imperiale austro-ungarica.

8. Sfide verticali
Il film "Der Berg ruft" ha ispirato Michi, che nel 2019 ha scalato il Cervino con la guida alpina Toni Stocker. Nello stesso anno ha affrontato una spedizione fino al campo base dell’Everest. Sempre alla ricerca di nuove avventure!

9.
Nel 2015 abbiamo lanciato l’iniziativa "Un Fiore per il Nepal", donando fondi per aiutare le vittime di un devastante terremoto.
Ancora oggi, i nostri celebri fiori in feltro vengono realizzati a mano a Kathmandu.

10.
Ispirati dall’ecletticità di Luis Trenker, ci siamo avventurati in progetti unici.
Tra cui una collezione da golf, una linea kids, ma anche design per interni (biancheria da letto, sedie) e prodotti gastronomici (formaggi, grappa al pino cembro).

11.
Linda, la figliastra di Michi, ha sfilato per diversi nostri shooting.
Ora anche la più giovane della famiglia, Nina, domina la passerella come se lo avesse sempre fatto!

12. Il cuore del design batte a Bologna
Da anni le nostre collezioni nascono dalla collaborazione con uno studio di design a Bologna.
Qui vengono analizzati i trend, discussi i moodboard e disegnati i bozzetti dei nostri key looks.

13.
Prima della produzione, realizziamo una collezione campione per shooting, sfilate e preordini.
Le nostre taglie base? 42 per le donne (S) e 50 per gli uomini (L).

14.
Il tocco finale: ogni capo viene provato dai nostri modelli Enrico e Aisha per perfezionare la vestibilità.
Questo processo richiede tempo, ma è essenziale per garantire la qualità.

15.
Un tessuto iconico: nessuna collezione Luis Trenker è completa senza il "Trenker-Cord", il velluto a coste reso famoso dallo stesso Luis con i suoi inconfondibili pantaloni alla zuava.

16.
Le nostre collezioni si ispirano alla vita vera e incarnano lo spirito di Luis Trenker: carismatico, ironico, autentico e sempre pronto a nuove avventure.

17.
Il nostro design femminile si ispira a donne forti come Marlene Dietrich e Greta Garbo, capaci di esprimere femminilità anche con abiti dal taglio maschile.

18.
Le nostre collezioni sono pensate per essere abbinate a capi delle stagioni precedenti. Come dice Michi: "Per noi, questa è sempre stata una scelta logica di sostenibilità."

19. Un bestseller intramontabile
Il blazer Lusandro è un pezzo fisso delle collezioni da 25 anni: un perfetto mix tra l’eleganza italiana e la struttura del design tedesco.

20.
Produzione d'eccellenza: i nostri abiti da uomo nascono a Napoli, culla della sartoria italiana.

21.
Le nostre camicie e T-shirt vengono realizzate in Portogallo da Teresa, la nostra fidata responsabile della produzione, che ormai è una di famiglia.

22.
I nostri scarponi in pelle sono cuciti a mano con la tradizionale tecnica Goodyear, per garantire resistenza e comfort.

23.
Collaboriamo da anni con artigiani e fornitori di fiducia, costruendo rapporti solidi e basati sulla stima reciproca.
Immagine a sinistra: Michi insieme alla famiglia Zorzi di Tre Cime Shoes, la storica manifattura artigianale della Provincia di Treviso che, da molti anni, realizza a mano le nostre scarpe in pelle.
Immagine a destra: Michi con Meike Schilcher, responsabile della distribuzione per l'Austria orientale, e Alex Aichner, direttore creativo, a Salisburgo.

24.
Michi si ispira a un grande designer newyorkese nato nel Bronx. Il suo sogno? Diventare il Ralph Lauren delle Alpi.

25.
Un negozio Luis Trenker sulla Fifth Avenue a New York: questa è la visione di Michi. E siamo certi che, con il giusto supporto, sarebbe un successo!

26.
Da impresa individuale, oggi Luis Trenker conta circa 90 dipendenti. Michi lo dice con orgoglio: "Il mio team è il mio più grande successo!"

27. Un brand senza confini
Dal Giappone agli Stati Uniti, il nostro stile ha conquistato il mondo.
Nell'immagine: Michi insieme alla famiglia Grasegger (Trachten- und Modehaus Grasegger di Garmisch-Partenkirchen), uno dei nostri partner commerciali di lunga data e cari amici.

28.
Negli anni ‘90 Thomas Gottschalk, celebre conduttore TV tedesco, si innamorò del nostro stile audace.

29.
Il 70% del nostro team è composto da donne: dalla contabilità ai negozi, dalla produzione alla direzione creativa.

30.
Nel 2016 avevamo due store, oggi siamo arrivati a 14. E continuiamo a crescere, sempre nei luoghi più belli del mondo!